Questo sito utilizza Cookies. Per avere informazioni o negare il consenso a tutti o alcuni cookie, cliccare sul bottone "Maggiori informazioni".
Continuando la navigazione, si acconsente all'uso dei cookies.

Nuoto sportivo S.A.C.

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Paladog, tuffi Presso il Paladog potrete seguire corsi di nuoto finalizzato, splash dog ed altre attività seguiti dai nostri Assistenti di Vasca.
Col nuoto finalizzato vi divertirete col vostro cane, entrando in  acqua con lui sempre  supportati dal nostro assistente di Vasca.
Lo splash dog è la meravigliosa disciplina che vede impegnati i cani nelle simpaticissime gare di tuffi.

In generale, gli Sport Acquatici Cinofili intendono promuovere e sviluppare il divertimento e il lavoro del cane in acqua, seguendo regole di
sicurezza e applicando le regole cinofile utili ad un eventuale futuro lavoro in acqua. Hanno quindi il duplice scopo di favorire il divertimento e lo sviluppo delle naturali doti acquatiche di cane e conduttore e di essere propedeutiche ad un eventuale approfondimento del lavoro socialmente utile in acqua di cane e conduttore. I SAC sono aperti a tutti i cani di razza e non, dai dodici mesi in su, purché in buona salute e amanti
dell’acqua. Per quanto suddivisi in classi Elite e Open, il comune denominatore deve essere il divertimento per
il binomio partecipante. Il lavoro in acqua sarà un’ottima palestra per il corpo e per la mente e di collaborazione con il
conduttore, visto che l’attività si svolge come lavoro di squadra, favorendo di conseguenza il
legame cane – conduttore e migliorando la relazione.
Piscina per cani a Milano : Paladog ! 
 
OBBIETTIVI
I SAC si prefiggono degli obbiettivi generali di gioco e divertimento. Cane e conduttore devono
collaborare nel pieno rispetto delle caratteristiche del cane e del suo livello di allenamento. In particolare nelle competizioni agonistiche dei SAC verranno premiati e lodati quei conduttori che
dimostrano gioia e divertimento nel collaborare con il loro cane.
Verranno in particolare incentivati quei cani che dimostrano un’elevata acquaticità. A livello esclusivamente cinofilo, i SAC si prefiggono degli obbiettivi più specifici di insegnare a cane e conduttore a nuotare insieme in acque libere o interne, di nuotare in presenza di altri cani prestando attenzione al proprio conduttore, insegnare ai cani a tuffarsi, riportare e consegnare oggetti.
 
CATEGORIE E TIPOLOGIE DI GARE
 
 CLASSE OPEN
Small (fino a 35 cm al garrese)
Medium (da 35 a 45 cm al garrese)
Large (da 45 a 60 cm al garrese)
Extra large (oltre i 60 cm al garrese)
 
 CLASSE ELITE
Small (fino a 35 cm al garrese)
Medium (da 35 a 45 cm al garrese)
Large (da 45 a 60 cm al garrese)
Extra large (oltre i 60 cm al garrese)
 

 

 

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Stampa Email